“Il sub si immerge per guardarsi attorno, l’apneista per guardarsi dentro.”
La vocazione principale del Club Rane Nere Trento è quella di insegnare a tutti a frequentare il mondo subacqueo con il massimo di rispetto, in tutta tranquillità , e senza competizione.
Siamo sempre stati legati alla FIPSAS ed alla CMAS, seguendone le direttive tecniche, didattiche, di sicurezza. Ne segue che l'insieme dei corsi di apnea che offriamo ai nostri allievi non è orientato solo all'ottenimento di un brevetto, ma soprattutto al raggiungimento della consapevolezza dei propri limiti e delle proprie abilità. La nostra scuola è attiva dal 1968, e ad oggi ha formato più di 1000 subacquei , amici che ora speriamo possano trarre dall''immersione quel qualcosa in più che li fa vivere un po' meglio.
Il nuovo sistema didattico della FIPSAS per quanto riguarda l'apnea prevede un percorso composto dai corsi base di primo e secondo grado, per proseguire poi con il corso di istruttore apnea.
Il corso si rivolge a coloro che desiderino avvicinarsi all'apnea per la prima volta oppure a chi l'abbia già affrontata in modo fisico ed istintivo e sia alla ricerca di un approccio più consapevole e sicuro.
Apprenderete le basi di questa disciplina e migliorerete la vostra acquaticità e sicurezza in acqua alternando nozioni di teoria, rilassamento e respirazione, alle esercitazioni in piscina. Concluderete poi il percorso con una serie di uscite in acque libere.
Il brevetto di primo grado FIPSAS/CMAS abilita all'immersione in apnea, in coppia, ad una profondità massima di 8 metri.
Requisiti minimi: 14 anni di età ed una sufficiente abilità natatoria.
Una volta apprese le basi dell'apnea moderna, il desiderio di esplorare le proprie possibilità interiori si farà senz'altro più forte.
Il corso prepara all'effettuazione di immersioni in apnea più impegnative. E' mirato all'approfondimento delle nozioni di tecnica di rilassamento apprese durante il corso di primo grado ed è incentrato soprattutto sull'apnea dinamica.
Il brevetto abilita all'immersione in apnea, in coppia, ad una profondità massima di 16 metri.
Requisiti minimi: 15 anni di età ed il brevetto Apnea 1° grado.